Orari di apertura: Lun / Ven - 10 / 19

+39 340 4832390

  • Home
  • About
    • Filosofia & Metodo
    • La nostra storia
    • Team
    • FAQ
    • Gallery
  • Eventi
    • Donna, Donne, Amiche
  • Progetti
    • La musica e il buio
    • Il domani di Laura
    • Le regole dell’armonia
Contattaci
  • Home
  • About
    • Filosofia & Metodo
    • La nostra storia
    • Team
    • FAQ
    • Gallery
  • Eventi
    • Donna, Donne, Amiche
  • Progetti
    • La musica e il buio
    • Il domani di Laura
    • Le regole dell’armonia
Contattaci
  • Home
  • About
    • Filosofia & Metodo
    • La nostra storia
    • Team
    • FAQ
    • Gallery
  • Eventi
    • Donna, Donne, Amiche
  • Progetti
    • La musica e il buio
    • Il domani di Laura
    • Le regole dell’armonia
  • Home
  • About
    • Filosofia & Metodo
    • La nostra storia
    • Team
    • FAQ
    • Gallery
  • Eventi
    • Donna, Donne, Amiche
  • Progetti
    • La musica e il buio
    • Il domani di Laura
    • Le regole dell’armonia
Progetti
Home Cinema Le regole dell’armonia
Cinema
quartospazio Novembre 4, 2019

Le regole dell’armonia

ILprogetto del cortometraggio Le regole dell’armonia è nato grazie all’iniziale collaborazione conMicropoli – Associazione di microcredito e MAG Firenze. È dedicato al tema della dispersione scolastica. È stato girato nel febbraio 2020 a Empoli, nel quartiere di Avane e all’interno del relativo Centro Giovani, e a Baccaiano presso il Centro Professionale di danza “Sguardidanza”, di cui è direttrice artistica Antonella Bardi. Il progetto, patrocinato dal Comune di Empoli, ha avuto fin da subito caratteristiche ed obiettivi ben precisi, consistenti nel coinvolgimento attivo della comunità di Avane. La popolazione locale ha partecipato al progetto, in vari ruoli, accanto ad una troupe cinematografica composta da professionisti: Pixel Line (Pisa), le attrici Luisa Cattaneo e Anna Serena, la segretaria di edizione Drilona Bramo, la truccatrice Elena Longo. Il ruolo della giovane protagonista è stato sostenuto da Fatima Foudil, una ragazza fiorentina appassionata di teatro. Il coinvolgimento della comunità avanese si è formalizzato nell’adesione al progetto di undici associazioni locali – Centro Giovani Avane, Comitato di quartiere di Avane, Cooperativa sociale “Il Piccolo Principe”, Centro di accoglienza di Empoli, Circo Arci “D. Maestrelli”, ReSo Recupero solidale, GOLEM – Gruppo Operativo Linux Empoli, Polisportiva Avane, Noi da grandi, Il Delfino Azzurro, Lilliput Empoli – oltre alle suddette Micropoli, MAG Firenze e “Sguardidanza”. In relazione alla natura del progetto, la valorizzazione della comunità avanese è stato un obiettivo egualmente importante rispetto al risultato artistico. Attualmente Le regole dell’armonia è in fase di montaggio: sarà pronto per essere presentato al pubblico a marzo 2021.

blog-post_01
blog-post_02
blog-post_03
blog-post_04
Precedente
Successivo

Safe Venues for Citizens

For twenty-four hours, he said, no transatlantic airships had arrived, and no more messages were coming from England. He did state, though, that a message from Berlin that’s in Germany announced that Hoffmeyer, a bacteriologist of the Metchnikoff School, had discovered the serum for the plague. That was the last word, to this day, that we of America ever received from Europe. If Hoffmeyer discovered the serum, it was too late.

If Hoffmeyer discovered the serum, it was too late, or otherwise, long ere this, explorers from Europe would have come looking for us. We can only conclude that what happened in America happened in Europe, and that, at the best, some several score may have survived the Scarlet Death.

Hundreds of these airships escaped to Hawaii, and not only did they bring the plague with them, but they found the plague already there before them. This we learned, by the despatches, until all order in San Francisco vanished, and there were no operators left at their posts to receive or send. It was amazing, astounding.

The two halted, the nearer to us standing and facing Sunbury, a grey indistinctness towards the evening star. – James Doeh

I was telling about the airships of the rich. They carried the plague with them and no matter where they fled, they died. I never encountered but one survivor of any of them Mungerson. He was afterwards a Santa Rosan, and he married my eldest daughter. He came into the tribe eight years after the plague. He was then nineteen years old, and he was compelled to wait twelve years more before he could marry.

cinema cultura
12
La musica e il buioLa musica e il buioNovembre 2, 2019
Il domani di LauraNovembre 4, 2019Il domani di Laura

Related Posts

Cinema

Le regole dell’armonia

quartospazio Novembre 4, 2019
Cinema

Il domani di Laura

quartospazio Novembre 4, 2019
Ass. Cult.

Categories
  • Cinema (3)
Gallery
gall-1
gall-2
gall-3

gall-4
gall-5
gall-6

Tag
cinema cultura firenze musica woman
QS_scritta

Sede Legale

Via Colle Ramole, 31/a - 50029 Impruneta (FI)

CF 94253430485

+39 340 48 32 390

Mon - Fri: 10.00 am - 7.00 pm

Scopri i nostri progetti

La musica e il buio

Il domani di Laura

Albanian Symphony

Le regole dell'armonia

Florence International Film Festival

city map

Copyright © 2021 Quarto Spazio | All Rights Reserved | Privacy policy | Cookie policy